Rapporto sulle Nuove Costruzioni 2007

E’ stato pubblicato il terzo "rapporto sulle nuove costruzioni", in cui l’Agenzia del Territorio analizza i dati provenienti dalle dichiarazioni Docfa (Documenti Catasto Fabbricati) fornite dai proprietari di nuove immobili. Dall’analisi dei dati relativi alle nuove costruzioni emerge l’importanza dell’industria edilizia in Italia e spicca la differenza tra i settori (Residenziale, Commerciale, Terziario e Produzione) nelle diverse aree Italiane. Nel 2007 gli immobili considerati “nuove costruzioni” sono state 732.157, un dati che si avvicina a quello del 2006. Il 53% di queste sono concentrate al Nord, il 20% al Centro e il 27% al Sud. Le nuove unità immobiliari, nel suo complesso, rappresentato un valore vicino all’1,3% dello stock esistente Nel settore Residenziale sono state registrate 309.379 nuove costruzioni, circa il 2,5% in meno rispetto al 2006 a livello nazionale. In particolare il calo più vistoso è al Centro con -5,4% e al Nord con -3,7%, al contrario al Sud si registra una controtendenza con un +1,4%. Gran parte delle nuove abitazioni, circa 86%, viene costruita in periferia, cioè in comuni che non sono capoluoghi di provincia, la superficie media aumenta da Nord a Sud e dai comuni capoluoghi alla periferia, in quanto in entrambi i casi il costo è inferiore. Il valore stimato delle nuove costruzioni di tipo residenziale nel 2007 è di circa 46 Miliardi di Euro. Per il settore Terziario si riscontra una netta crescita delle nuove costruzioni, pari a 5.107 rappresentanti un 15,3% in più rispetto al 2006. Nuovi uffici e negozi sono in aumento in particolare al Centro con un incremento del 47% e nel Sud con un aumento del 17,7%, mentre calano al Nord con una flessione del 8,3% Nel settore Commerciale, con un totale di 14.786 nuovi immobili, gran parte dell’aumento è al Sud con un 51% sul totale e un incremento del 7,4% rispetto al 2006, con un calo al Nord (-6,3%) e al Centro (-5%). Nel settore Produttivo, si registrano 10.612 nuove costruzioni tra capannoni ed industrie, pari al 6,4% in meno rispetto al 2006. Il Sud è in forte decrescita (-15%), negativi anche Centro (-3,8%) e Nord (-1,2%) dove si è concentrata gran parte dei nuovi fabbricati, pari al 52%