Come si calcolano Imu e Tasi

Si avvicina la data di scadenza, fissata al 17 dicembre, per il versamento della seconda rata 2018 dell'Imu e della Tasi. Ai fini del calcolo di entrambe le imposte, è bene ricordarlo, bisogna sempre partire dalla rendita catastale e seguire i...

Tasse casa italiani residenti all’estero, cosa fare

Come devono comportarsi i cittadini italiani che risiedono all’estero in merito alle tasse sulla casa? La prima cosa da fare se si vive in un altro Paese per un periodo superiore ai dodici mesi è iscriversi all’Anagrafe degli Italiani Residenti...

Istat, compravendite immobiliari stabili nel III trimestre 2017

Secondo i dati diffusi dall'Istat, le compravendite da fonte notarile nel III trimestre dell'anno rimangono sostanzialmente stabili rispetto al trimestre precedente e in termini annuali. Crescono il comparto economico e quello ad uso speciale e...

Affitto, con una rata in meno arriva lo sfratto

Anche una sola rata in meno del canone di locazione può comportare lo sfratto. A dirlo la sentenza n. 355 del 3 febbraio 2017 del Tribunale di Genova. Secondo quanto precisato, il mancato pagamento di una sola rata del canone di locazione è, di per...

Da oggi in vigore l’autorizzazione paesaggistica semplificata

06/04/2017 – Entra oggi in vigore il Decreto sull’autorizzazione paesaggistica semplificata (DPR 31/2017) che definisce gli interventi per cui l’autorizzazione paesaggistica non è richiesta e i casi in cui è sufficiente un procedimento...

Acquisto prima casa per i figli: tutto ciò che c'è da sapere

Accade spesso che un genitore decida di acquistare una casa al proprio figlio. Attenzione però. In questo caso, infatti, si possono presentare problemi di natura fiscale con l’Agenzia delle Entrate e con gli altri eventuali eredi. Come...

Acquisto prima casa per i figli: tutto ciò che c'è da sapere

Accade spesso che un genitore decida di acquistare una casa al proprio figlio. Attenzione però. In questo caso, infatti, si possono presentare problemi di natura fiscale con l’Agenzia delle Entrate e con gli altri eventuali eredi. Come...

Cedolare secca, le novità del 2017

Importante novità per i proprietari di immobili che decidono di optare per il regime alternativo della cedolare secca. Secondo quanto stabilisce il decreto fiscale, entrato in vigore il 3 dicembre scorso, infatti, la mancata comunicazione della...