Autore: Mario Sensini
Fonte: Corriere della Sera pag: 40
Dopo 21 mesi dall'approvazione formale il piano casa per l'edilizia residenziale è finalmente operativo. Il piano, che coinvolge la Cassa Depositi e Prestiti e le Fondazioni di origine bancaria, dovrebbe attivare circa 4 miliardi di investimenti, in prevalenza privati, e consentire la costruzione di 50mila alloggi destinati alle fasce socialmente deboli nell'arco dei prossimi cinque anni. Ieri è stato firmato dai Ministri Matteoli e Tremonti il decreto che avvia il bando di gara per la scelta della società che dovrà gestire il fondo immobiliare.