Disponibile il sondaggio Bankitalia-Tecnoborsa-Agenzia territorio sull'andamento del mercato immobiliare residenziale nel quarto trimestre 2010. Sostanziale debolezza e prospettive non brillanti per il futuro prossimo
A cura di Redazione Quotidianocasa
E’ stato pubblicato il Quarto Sondaggio Bankitalia-Tecnoborsa-Agenzia del territorio sul mercato delle abitazioni in Italia nell’ultimo trimestre 2010.
Com’è ormai noto il Sondaggio trimestrale si basa sulle risposte a un apposito questionario somministrato a un campione rappresentativo di Agenti immobiliari.
In particolare per il Quarto Sondaggio tra il 12 gennaio e il 3 febbraio 2011 si sono svolte le interviste cui hanno partecipato 1.412 Agenti.
Il rapporto descrive le opinioni degli operatori sull’andamento delle compravendite di immobili residenziali, delle quotazioni nel trimestre di riferimento rispetto al precedente e sulle prospettive a breve termine locali e nazionali.
La sintesi dei risultati
1. Mercato immobiliare debole
2. Tendenza positiva del numero di nuovi incarichi a vendere per le Agenzie immobiliari
3. Calo delle compravendite intermediate da Agenzie immobiliari (su base annua)
4. Peggioramento attese degli Agenti immobiliari relative al mercato residenziale
5. Ottimismo attenuato circa le prospettive del mercato immobiliare nel medio periodo.
Altri dati
In media ci vogliono sette mesi (dall’incarico) per concludere una compravendita (un po’ meno nelle metropoli).
Le banche concedono mutui fino al 71,3% del valore dell’immobile (il dato è stabile rispetto al trimestre precedente).
Sale di 2,5 punti percentuali rispetto alla rilevazione precedente il numero di chi acquista casa con il mutuo (72,6% contro 70,1%).