CEDOLARE SECCA: CONFEDILIZIA, SU INTERNET PROVVEDIMENTO ATTUATIVO

(ASCA) - Roma, 7 apr - Pubblicato sul sito dell'Agenzia delle entrate il provvedimento attuativo della cedolare secca sugli affitti: due le aliquote 19% e 21%, in vigore da quest'anno.

Il provvedimento e' disponibile anche sul sito della Confedilizia, che ricorda come nel caso di immobili in comproprieta' 'l'opzione per la cedolare secca puo' essere esercitata distintamente da ciascun proprietario-locatore, compilando l'apposito modello'.

Sempre in caso di comproprieta', i locatori che non esercitano l'opzione per l'applicazione della cedolare secca sono tenuti al versamento dell'imposta di registro calcolata sulla parte del canone di locazione loro imputabile in base alle quote di possesso.

Fra le altre indicazioni presenti nel provvedimento dell'Agenzia, si segnala poi quella secondo la quale, nel caso in cui il contratto di locazione abbia ad oggetto immobili per i quali viene esercitata l'opzione per la cedolare e altri immobili per i quali non e' esercitata l'opzione, l'imposta di registro e' calcolata solo sui canoni riferiti a questi ultimi immobili.

Il provvedimento stabilisce inoltre che l'opzione per la cedolare vincola il locatore all'applicazione del nuovo regime 'per l'intero periodo di durata del contratto o della proroga ovvero per il residuo periodo di durata del contratto nel caso di opzione esercitata nelle annualita' successive alla prima'. Tuttavia, il locatore ha la facolta' di revocare l'opzione in ciascuna annualita' contrattuale successiva a quella in cui questa e' stata esercitata, con le modalita' stabilite con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate.

La revoca e' effettuata entro il termine previsto per il pagamento dell'imposta di registro relativa all'annualita' di riferimento e comporta il versamento dell'imposta di registro dovuta, mentre resta salva la facolta' di esercitare nuovamente l'opzione nelle annualita' successive.