Mattone italiano torna nelle grazie degli investitori

Scritto da Wikifinanza

Il mercato immobiliare italiano, inizia a dare segnali rassicuranti agli addetti ai lavori, e si prepara ad un 2011 in netta ripresa rispetto al periodo più acuto della crisi (2008/2009).

Il mattone dunque, torna in testa alle preferenze degli investitori italiani. Dinamica anche la situazione relativa alla domanda di affitto. Nell’ultimo periodo l’offerta sembra superare la domanda, e questo contribuirà a diminuire il costo della locazione, nei contratti in scadenza. Di questo è certa F.I.A.P. (Federazione Italiana Agenti Professionali).

La previsione per il 2010 è di un incremento dei contratti di locazione superiore al 10%.

Interessante anche il report divulgato dall’Agenzia del territorio sul mercato nel 2010 intitolato “gli immobili in Italia”. Il report evidenzia dati interessanti. Il patrimonio immobiliare è per l’87% di proprietà delle persone fisiche, e del 13% di proprietà di enti e privati.

Per Fiaip, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, un ruolo determinante è assunto dal settore turistico. Il vicepresidente nazionale Patrizia Diemoz, nell’ambito della seconda edizione del Tourism Real Estate considera il turistico, il settore che dovrà dare una spinta importante alla ripresa del settore immobiliare italiano.