Vendere o Comprare Casa può essere e, quindi, la soluzione migliore è rivolgersi ad una Agenzia Immobiliare.
Il "fai da te" infatti è sicuramente meno dispendioso ma non sempre è consigliabile salvo, ovviamente, non si sia esperti di mercato immobiliare e di pratiche burocratiche.
Affidarsi ad una agenzia, significa sì dover pagare una commissione, ma vuole anche dire avere validi consigli sui prezzi (sia da parte del venditore che da quella dell'acquirente), sulla documentazione da richiedere (per i compratori) e sul modo migliore per far apparire appetibile l'appartamento (per il venditore).
Sono tanti gli errori che si possono commettere se si vuol fare da soli, il maggiore è sicuramente il non saper gestire le questioni burocratiche legate alla vendita: come regolarsi con le visite, come va scritto un contratto di compravendita, la preparazione della scrittura da presentare al notaio, la valutazione fiscale dell'immobile, la reperibilità dei dati catastali, insomma tutte quelle pratiche che un'agenzia svolge lasciandoci comodamente seduti in poltrona.
Questa è forse la parte più difficile della gestione di una vendita, ma bisogna tenere conto di altri fattori importanti, che incidono sulla facilità di trovare l'acquirente in tempi soddisfacenti.
Stabilire il prezzo della nostra casa non è facile se non conosciamo il mercato, un prezzo troppo alto non ci farà trovare acquirenti, ma un prezzo troppo basso li farà insospettire.
Se non mettiamo un "filtro" alle visite, ci farà perdere tempo con i curiosi.
Insomma, l'affidarci a personale specializzato ci renderà tutto più comodo e semplice.
E' però un errore anche affidare la vendita a più agenzie, cosa che si risolverà in un dispendio di energie per poi valutare le diverse offerte e scegliere la migliore.