Il mercato immobiliare italiano registra un risultato positivo che interrompe la serie negativa del numero di compravendite di unitimmobiliari: questi i dati forniti dall’Agenzia del Territorio.
I dati elaborati nella Nota trimestrale, riferita al terzo trimestre 2011, realizzata a cura dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Catasto), indicano per il mercato immobiliare italiano un risultato positivo che interrompe la serie negativa del numero di compravendite di unitimmobiliari.
Dopo quattro trimestri in calo, infatti, il tasso tendenziale annuo del volume di compravendite nel terzo trimestre del 2011 (variazione percentuale del III trimestre 2011 rispetto al III trimestre 2010) per l’intero settore immobiliare risulta pari al +1,6%.
Nel terzo trimestre i tassi tendenziali sono positivi per tutti i settori, con il massimo incremento registrato nel settore produttivo, +32,8%. Elevato anche l’aumento nel settore commerciale, +11,8%. Picontenuti i rialzi nel mercato del terziario, +2,0%, del residenziale, +1,4%, e delle pertinenze, +0,9%.
Complessivamente, nel terzo trimestre 2011, sono state compravendute 288.299 unitimmobiliari di cui il 45,5% nel settore residenziale e il 35,5% nelle pertinenze, per la maggior parte riconducibili all’uso residenziale.
Il terziario registra 3.028 compravendite, il commerciale 7.708, il produttivo 2.949 e infine in 疎ltrosi registrano 41.279 transazioni. I dati sopra riportati sono esclusivamente riferiti alle quantitdi immobili trasferiti e non ai prezzi di vendita.