Casa: Agenzia Territorio, compravendite -1,9% nel 2011

(ASCA) - Roma, 15 mar - Le compravendite di case, nel 2011, sono scese dell'1,9% rispetto all'anno precedente a 1.321.229 unita' immobiliari. Lo rende noto l'Agenzia del Territorio che ha diffuso la nota trimestrale sull'andamento del mercato immobiliare italiano nel quarto trimestre dello scorso anno.

Negli ultimi tre mesi del 2011, per l'intero settore immobiliare, le compravendite, sempre su base annua, sono comunque cresciute dello 0,4%, che segue il +1,6% del terzo trimestre.

I tassi tendenziali nel quarto trimestre del 2011 registrano segni positivi nel settore residenziale (+0,6%) e nel mercato delle pertinenze (+2,1%), mentre ancora negative risultano le variazioni nei settori non residenziali. Il tasso tendenziale maggiormente negativo si ha per il settore terziario (-16,5%), mentre meno sostenuti sono i cali nel settore commerciale (-6,4%) e produttivo (-5,5%).

Su base annua tutti i settori hanno registrato nel 2011 un segno negativo ad eccezione del settore produttivo, che guadagna il 5,3%.

Per il settore residenziale, con 170.181 compravendite, nel quarto trimestre si e' registrato un tasso tendenziale positivo essenziale dovuto agli aumenti delle macro aree del Centro e del Sud.

Al Centro, con un rialzo del +3,6% nel IV trimestre 2011, si conferma e si rafforza il dato positivo del precedente trimestre.

Al Sud continua, seppure con tassi piu' deboli, la variazione positiva del terzo trimestre (+2,0%, era +4,6%). Negativa, invece, la variazione al Nord che disattende il segnale positivo dello scorso trimestre, realizzando un calo del -1,4%.