Le banche hanno iniziato a tagliare gli spread. Gli annunci delle case in vendita stanno aumentando copiosamente. Le stesse agenzie immobiliari sono all'attacco proponendosi a molti proprietari come intermediari per la vendita degli immobili.
Insomma, dopo un un periodo di difficoltà il mercato sta lentamente ripartendo. E il popolo dei mutuatari italiani, circa 500mila l'anno, tra nuovi mutui e surroghe/sostituzioni di vecchi contratti comincia ad accorgersene.
Ecco alcune regole da seguire prima di chiedere un mutuo o per migliorare il contratto in essere, tratte da il Mutuo perfetto, il libro che ho scritto per il Sole 24 Ore che spiega come risparmiare 40mila euro su un mutuo standard per l'acquisto di un immobile e per la liquidità.
1) Non c'è una banca migliore di un'altra in tema di mutui. Bisogna cogliere le offerte del momento che gli istituti (anche quelli che spesso sono più cari di altri) posso praticare in virtù di budget temporanei stanziati per rilanciare le erogazioni di mutui;
2) Chiedere sempre più preventivi con il Taeg risultante dal modello Esis
3) Non imbarcarsi in lunghe durate (a quel punto meglio temporaggiare, con qualche metro quadro in in più e una qualità della vita superiroe, in affito)
4) Stipulare mutui semplici, senza opzioni
5) Preferire il tasso variabile semplice salvo casi clamorosi di offerte con taeg sul fisso nell'orbita del 3,5-4%
6) Per chi sceglie il variabile simulare di aver scelto anche il fisso calcolando mese dopo mese il risparmio delle rate con il variabile da mettere nella bilancia nel momento in cui, in caso di rialzo dei tassi, le rate variabili dovessero salire. Scoprirà che nella maggior parte dei casi l'aver scelto il variabile sarà stato molto più conveniente che iniziare e finire il mutuo con il fisso
7) Contrattare su tutte le voci di spesa perché è possibile limare i margini della filiale
8) Informarsi bene e sviluppare una certa confidenza con la materia mutui dato che, difatti, è l'investimento più grande che la maggior parte dei giovanii/famiglie si trovano a dover fare nel corso della vita
9) Controllare l'evoluzione del mercato dopo aver stipulato il mutuo e tenersi pronte a manovre come surroghe e rinegoziazione, senza però sviluppare un atteggiamento seriale
10) Non pensare che lo sportellista bancario, magari quello con cui si ha un rapporto poliennale, sia un amico o un consulente finanziario indipendente. Questo è il più grande errore che si commette quando si stipula un mutuo
Tutti i dettagli, e i segreti su come risparmiare 40mila euro sul tuo mutuo e sottoscrivere il tuo mutuo su misura, nel libro il Mutuo perfetto, disponibile sia in versione cartacea che in formato ebook. Il libro, recensito dai principali media italiani, è nella Top di categoria della classifica dei bestseller di Amazon!