Rispetto ai 21 miliardi di euro preventivati dal Mef, la Cgia di Mestre stima che il gettito Imu complessivo sarà di almeno 24,1 miliardi, ovvero oltre 3 miliardi in più.
Il gettito sarà così suddiviso: 62,5% a carico delle famiglie italiane; il restante 37,5% ricadrà sulle attività economiche.
“I 3 miliardi di euro in più - ha sottolineato il segretario Giuseppe Bortolussi – rappresentano addirittura un importo sottodimensionato. Nell'analisi, infatti, non abbiamo considerato gli incassi che verranno dai terreni di tutto il territorio nazionale, dagli immobili ubicati nelle Province autonome di Trento e Bolzano e da quelli riferiti alle unità immobiliari con vocazione potenzialmente no profit.
Precisiamo, inoltre, che il gettito è stato stimato applicando su tutto il territorio nazionale le aliquote medie applicate dai Comuni capoluogo di Provincia”.
Posted by Monitorimmobiliare