Ecco come cambiano le imposte di registro e catastale

Mini rivoluzione delle tasse sulla casa, in particolare per quelle che riguardano l'imposta di registro e l'imposta ipotecaria e catastale.

L'elenco delle nuove incombenze fiscali e delle nuove modalità per espletarle è stato pubblicato da Adiconsum sul proprio sito.

Dal 2014, per quanto riguarda “l'imposta di registro, ipotecaria e catastale: la parte fissa dell'imposta passa da 160 a 200 euro”.

“Essa ha effetto dall'1 gennaio 2014 anche per gli atti giudiziari pubblicati o emanati, per le donazioni, per le scritture private autenticate e non, i contratti soggetti ad Iva, quelli di comodato di immobili, ecc”.

“In caso di trasferimenti di prima casa, l'aliquota delle imposte viene ridotta dal 3 al 2%”.

“Per tutti gli altri tipi di trasferimenti immobiliari l'aliquota diventa del 9% (prima variava dal 3 al 15%)”.

“Volture e iscrizioni catastali: ritorna l'imposta ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro per ciascuna operazione”.