Agenti immobiliari: solo il 3% non effettua formazione

Cosa cercano gli agenti immobiliari in un percorso formativo? Se lo chiede l’Ente bilaterale nazionale del comparto agenti immobiliari professionali (Ebnaip) in un’indagine statistica nazionale (dicembre 2014) sulle agenzie immobiliari iscritte alla Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip).

Dall’indagine emerge che il 63% di chi è occupato nel settore punta su corsi e seminari di formazione teorico-pratica per acquisire un know how che sia poi spendibile nella propria attività. L’opinione diffusa è che un serio e concreto percorso formativo debba aumentare la professionalità dell’agente immobiliare e, di conseguenza, la soddisfazione del cliente; elemento che va poi a incidere in modo positivo sul fatturato dell’agenzia.

Un secondo dato rilevato dall’analisi riguarda la soddisfazione delle agenzie Fiaip per la formazione ricevuta, il 92,3% degli operatori ritiene infatti che il percorso formativo effettuato abbia migliorato la propria professionalità.

Inoltre gli agenti immobiliari percepiscono la formazione come elemento fondamentale per interpretare l’evoluzione del mercato immobiliare e della sua clientela (88,5%), ma anche per restare al passo rispetto alla concorrenza nel mercato del lavoro (38,5%).

Per quel che riguarda le conoscenze da potenziare attraverso un percorso formativo, in una scala da 1 a 10 che valuti il grado di bisogno percepito, ai primi posti si collocano la lingua inglese e le tecniche di comunicazione via web seguite dal marketing immobiliare, le tecniche di comunicazione e la focalizzazione sul mercato.

Ecco perché oltre ai temi fondamentali dell’acquisizione e della vendita di immobili, il servizio formazione permanente ha organizzato un corso di web marketing immobiliare, e un secondo corso di social media marketing per l’agenzia immobiliare.

Se si guarda poi ai destinatari delle attività formative, è possibile notare come per la maggior parte esse abbiano riguardato non soltanto i dipendenti ma anche i titolari delle agenzie immobiliari.

A questo dato già di per sé positivo, si aggiunge quello relativo alle intenzioni dei titolari di fissare ulteriori percorsi formativi per sé o per i propri dipendenti e ciò che emerge è che oltre il 97% intende proseguire in questa direzione, mentre meno del 3% delle agenzie immobiliari Fiaip non ha effettuato formazione e non intende intraprendere questo percorso. Fonte: monitorimmobiliare