Con l’estate arrivano anche le alte temperature. Ecco dunque qualche consiglio per utilizzare al meglio l’aria condizionata all’interno della propria casa: dalla temperatura media alla pulizia del filtro.
Di seguito alcuni suggerimenti per mantenere la vostra casa a un buon livello di comfort:
- Usare la logica per impostare la temperatura ideale e sentirsi a proprio agio senza sprecare energia. La temperatura ideale è quella che si aggira tra i 24 e i 26 gradi.
- Considerare le dimensioni dell’ambiente che si vuole climatizzare, l’altezza, l’orientamento, le ore di sole, i materiali presenti e le finestre.
- Non impostare una temperatura inferiore a quella desiderata per rinfrescare più in fretta l’ambiente. E’ un metodo controproducente, che non fa ottenere l’effetto desiderato e che produce consumi più elevati.
- Per garantire il corretto funzionamento del condizionatore e ottenere un flusso dell’aria adeguato e corretto è importante la manutenzione. E’ necessario pulire i filtri delle unità interne e la batteria dell’unità esterna. Questa manutenzione deve essere fatta due volte l’anno.
- Per ottenere il massimo comfort con il minimo consumo di energia, è bene integrare l’installazione del condizionatore con tende da sole e chiudendo le persiane durante le ore più calde.
- Evitare di dirigere il flusso di aria fredda direttamente sulle persone. L’aria deve essere orientata verso l’alto o il soffitto. In questo modo, si ottiene una migliore distribuzione dell’aria nella stanza.
- Utilizzare l’accensione e l’arresto automatico per far sì che l’aria funzioni per il tempo adeguato.
- Utilizzare i dispositivi più moderni, che sono capaci di produrre due terzi dell’energia necessaria per raffreddare o riscaldare l’aria nelle nostre case e ciò si traduce in un notevole risparmio nel consumo di energia.
- Spegnere il condizionatore quando nessuno è in casa o utilizzare i meccanismi di risparmio energetico offerti dalle nuove tecnologie.
Fonte: team idealista.it
28 giugno 2016, 8:36