Crisi: economia ancora debole nel 2009, ripresa nel 2010 |
||
Abi: "La crisi non inciderà sulla qualità del credito"
Anche per il mondo del credito l'economia italiana resterà debole il prossimo anno. Lo prevede l'Abi nell' ultimo Rapporto AFO Financial Outlook presentato oggi. Secondo i banchieri, "il biennio 2008-2009 registrerà una variazione negativa del Pil pari a -0,3 e -0,8%. I primi segnali di ripresa si vedranno dal 2010 con un +0,7%, ma comunque sotto il livello potenziale e sotto il livello previsto per l'Area euro. Le banche italiane stanno reggendo relativamente bene alla crisi d'oltreoceano con una forte tenuta rispetto agli altri paesi avanzati. Per le imprese, quindi, nessun credit crunch - puntualizza il rapporto - anche a fronte di un inevitabile calo degli investimenti e della domanda di credito". "Alla luce di un previsto calo degli investimenti e in un contesto in cui tutti i dati congiunturali a disposizione indicano un peggioramento del quadro economico italiano - si legge nel rapporto - i tassi di crescita tendenziali degli impieghi bancari alle imprese non finanziarie continuano a mantenersi sopra la media degli ultimi dieci anni (+8,4% la crescita tendenziale ad ottobre e +10,7% a settembre). Nel periodo compreso fra maggio e ottobre 2008 il tasso di crescita tendenziale è risultato pari, in media, al +10,8%". In linea con le previsioni di Bankitalia, anche per l'Abi "si prevede una diminuzione della domanda di prestiti da parte delle imprese, a fronte di una crescita tendenzialmente stabile dell'offerta di finanziamenti da parte delle banche. Così come nel 2008, anche e soprattutto nel 2009 l'attività bancaria dovrebbe segnare un rallentamento in conseguenza della recessione economica; il 2010 dovrebbe invece registrare un'accelerazione dei finanziamenti bancari. Gli impieghi complessivi, cresciuti nel 2007 del 9,9%, dovrebbero espandersi del 5,9% e del 5,5% rispettivamente nel 2008 e nel 2009, mentre nel 2010 le attese sono per una crescita del 7,6%". Nonostante il rallentamento degli impieghi, le turbolenze legate alla crisi finanziaria dovrebbero implicare una crescita della raccolta nel 2008 superiore anche a quella registrata l'anno passato (8% nell'anno in corso contro il 6,6% del 2007). |
||
|
Casa Salento, Casa Salento, Casa Salento, Casa Salento, Casa Salento, Casa Puglia, Casa Puglia, Casa Puglia, Casa Puglia Affitto, Vendita, Appartamento, Villa, Villetta, Vende Casa, Fabbricati Rurali, Vendita Case nel Salento, Affitti Turistici, Case al mare, Case al Mare Vicine alla Spiaggia, Salento, Vacanze Salento, Coste del Salento, le migliori case del Salento, immobiliare leuca, Appartamenti Leuca, ville Leuca, Fabbricati Leuca, terreni agricoli Salento, Case Salento, Casa Salento, Appartamenti Salento, Vendesi Appartamenti Leuca, Vendita Case Leuca, Affitti Leuca, Vendo Casa Leuca, Vendesi Immobili Salento, Case Leuca,