La mappa mostra i rendimenti delle case nelle province italiane, secondo l'ultimo report dell'ufficio studi di idealista. Mettere un immobile in affitto garantisce un ritorno pari al 6%, ai massimi da 4 anni.
Con un tasso pari all’8,8%, Biella è al top dei rendimenti delle abitazioni, seguita da Vicenza (7,9%), Taranto e Macerata, entrambe al 7,7%. All’opposto Siena, Venezia e Imperia con un 4,1% sono le città meno profittevoli per i proprietari.
Tra i grandi mercati Milano e Torino offrono rendimenti superiori alla media nazionale, pari al 6,4%. Roma si ferma al 5,2%, mentre Napoli chiude la graduatoria con un 4,6%.
I rendimenti delle altre tipologie immobiliari
Oltre ad analizzare i rendimenti degli immobili residenziali, l'ultimo report analizza anche quando rende mettere in affitto le altre tipologie immobiliari. Il settore più redditizio, secondo il report, è quello del retail. Milano (15,2%) è al primo posto del ranking, seguita da Genova (15%) e Trieste (13%) tra i centri con i tassi di rendimento più alto. Ritorni a doppia cifra per altre 19 città che si collocano in un range tra il 12,6% di Roma e il 10% di Verona. Nella parte bassa della graduatoria troviamo Pisa (7,4%), Savona (7,5%) e La Spezia (7,8%).
Per quanto riguarda il settore uffici, i rendimenti più alti si registrano a Ravenna (7,9%) e Verona (7,8%). Pescara, Rimini e Pesano offrono i rendimenti meno interessanti tra i centri rilevati, con un ritorni del 5,4%. Tra i grandi mercati Milano (7,1%) performa meglio di Roma (6,4%).
Il settore meno vantaggioso per gli investitori? E' quello dei box auto. A Napoli (3,2%) il rendimento di questa categoria immobiliare è inferiore ai buoni a 10 anni. Delle 11 città monitorate dallo studio di idealista, Firenze (8,7%) è la più piazza più conveniente per chi investe in un box auto da mettere areddito, davanti a Monza (5,9%) e Palermo (5,7%). Milano (5,6%) e Roma (4,7%) crescono rispetto a un anno fa.
Fonte: Autore: Redazione idealista 19 novembre 2018,