A dicembre 2011 i tassi di interesse sui mutui erogati per l'acquisto della casa (comprensivi delle spese accessorie) erano al 4,26%.
Lo fa sapere Bankitalia spiegando che i tassi sono in crescita rispetto al 3,98% rilevato a novembre e di...
Il mercato immobiliare italiano registra un risultato positivo che interrompe la serie negativa del numero di compravendite di unitimmobiliari: questi i dati forniti dall’Agenzia del Territorio.
I dati elaborati nella Nota trimestrale, riferita...
Da Assoturismo proposte di modifica alla legge regionale sui B&b
Confesercenti presenta all'assessore al turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, dei propri suggerimenti per variare la nuova legge sui bed and breakfast. Tra gli obiettivi,...
L’Abi e le associazioni dei consumatori hanno raggiunto un nuovo accordo per la proroga fino al 31 luglio 2012 del termine di presentazione delle domande per la sospensione delle rate dei mutui.
“Nell'attesa di esaminare congiuntamente un...
E’ quanto emerge dall’elaborazione dell’indice di immobiliare.it volto a misurare l’ottimismo o il pessimismo dei consumatori nei confronti del settore. L’indagine, condotta su un campione rappresentativo di persone in cerca di casa negli ultimi 6...
I comuni italiani preferiscono l’edilizia ecosostenibile.
È quanto emerge dal rapporto Onre (Osservatorio nazionale regolamenti edilizi per il risparmio energetico) di Legambiente e Cresme, presentato a Bolzano in un convegno nell’ambito di...
Anche se l’inverno sembra aver raggelato l’economia europea, e non solo italiana, il mercato immobiliare resiste: gli ultimi dati diffusi oggi da Immobiliare.it sulla fiducia dei consumatori relativo al quarto trimestre 2011 presentano un quadro...
Da venerdì 13 gennaio 2012, per entrare in contatto con Mediaconsum, l’Ente bilaterale nato dalla collaborazione tra Adiconsum (Associazione difesa consumatori) e FIAIP (Federazione Agenti immobiliari Professionali), è attivo il numero verde...
di Luigi dell'Olio
Monitor Immobiliare
05/01/2012 -
Avvio in sordina per la legge, entrata in vigore dal 1° gennaio, sulla certificazione energetica obbligatoria nelle inserzioni di vendita degli immobili.
Secondo una prima valutazione...
Il 2011, secondo le stime, ha registrato 570mila compravendite nel settore residenziale, ben lontano dagli anni del boom, quando erano più di 800mila, ma anche inferiori al 2010.
Il 2009 era stato l’anno nero per l’immobiliare e dopo la...
di Luigi dell'Olio -monitor immobiliare -
Addio ai vani, arrivano i metri quadrati.
Il governo ha infatti annunciato che è in arrivo la riforma del catasto.
Con la promessa che non si tratterà di una nuova stangata e che non...
Meno Bot e Btp, più case.
Gli italiani preferiscono il mattone all'investimento in obbligazioni.
Secondo il supplemento al Bollettino statistico della Banca d’Italia, infatti, alla fine del 2010, abitazioni e terreni rappresentavano il 62,2%...
La Fiaip si schiera contro l’Imu che potrebbe avere riflessi negativi sul mercato immobiliare e sulle locazioni.
“La manovra economica del Governo Monti è molto dura”, ha sottolineato il presidente Fiaip, Paolo Righi, “soprattutto per...
E’ stata rilasciata ieri la nota trimestrale sul mercato immobiliare da parte dell’Agenzia del Territorio. Visitando il sito ufficiale dell’Agenzia, tutti possono accedere alla nota, dove è presente una breve sintesi sull’andamento dei volumi delle...
Il comma 3 dell'articolo 3, d.lgs. 23/2011 sulla cedolare secca, prevede che la registrazione del contratto di locazione “assorbe gli ulteriori obblighi di comunicazione, incluso l'obbligo previsto dall'articolo 12 del decreto-legge 21 marzo...