Case fantasma: accertato oltre un milione di unità

01/06/2011 - L’Agenzia del Territorio ha presentato oggi il consuntivo, al 30 aprile 2011, dell’attività di regolarizzazione dei fabbricati mai dichiarati al Catasto o che hanno subìto variazioni non dichiarate dalla parte, altrimenti noti...

Al via portale per ridurre sprechi energetici degli immobili

– E' nato un nuovo sito web per aiutare i proprietari di immobili, le amministrazioni pubbliche e le società specializzate in energie rinnovabili ad adeguare il patrimonio immobiliare, in modo da eliminare gli sprechi energetici ed utilizzare...

Operatori immobiliari ottimisti sui prossimi 12 mesi

- Circa la metà degli operatori del settore immobiliare intervistati (il 52,7%) si attende un anno di valori invariati e un terzo (33,14%) prevede un miglioramento nell'attività nei prossimi 12 mesi. Quasi la metà degli intervistati si...

Immobili: Abi - Ag. Territorio, segnali di ripresa nel 2010

(Teleborsa) - Roma, 10 mag - È stato presentato oggi a Roma il Rapporto realizzato dall’Agenzia del Territorio in collaborazione con l’Associazione bancaria italiana, sull’andamento del mercato immobiliare delle abitazioni nel 2010. In sintesi...

Immobili Fantasma: spunta ipotesi proroga

- “E’ urgente e indispensabile differire almeno al 31 ottobre il termine di scadenza per l'accatastamento delle cosiddette case fantasma”. Lo dice in un comunicato il vicepresidente dei senatori del Pdl, Cosimo Izzo, secondo il quale “al...

Mutui: riparte il mercato. Dal 2007 effettuate 300mila surroghe

- Secondo un’elaborazione di MutuiOnline.it su dati di Banca d’Italia, il mercato dei mutui ha fatto registrare una crescita del 14% nel 2010, con una ripresa a più velocità nei diversi centri. Sono stati erogati mutui alle famiglie per...

Mattone italiano torna nelle grazie degli investitori

Scritto da Wikifinanza Il mercato immobiliare italiano, inizia a dare segnali rassicuranti agli addetti ai lavori, e si prepara ad un 2011 in netta ripresa rispetto al periodo più acuto della crisi (2008/2009). Il mattone dunque, torna in...

Cedolare secca, come si calcola l'acconto dell'imposta 2011

- Gli obblighi Irpef dal prossimo anno . Cedolare secca, come si calcola l'acconto dell'imposta dovuta per il 2011 La cedolare secca sugli affitti entrata in vigore dal 1° gennaio di quest'anno non trova spazio all'interno del modello...