Vendere casa da soli: quali problemi?

Quando si vuole vendere casa, molto spesso si è por­tati a pen­sare che il “fai da te” possa fun­zionare egre­gia­mente, oltre a per­me­t­tere un certo risparmio sulle com­mis­sioni da pagare all’agenzia immobiliare. Non si pensa però forse...

CEDOLARE SECCA provvedimento attuativo dell'Agenzia delle Entrate

Prot. 2011/55394 Modalità di esercizio dell’opzione per l’applicazione del regime della cedolare secca, modalità di versamento dell’imposta e altre disposizioni di attuazione dell’articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23....

La storia della villa "Due Palme", nuova casa del premier

La villa "Due Palme" Per anni di quella casa a Lampedusa nessuno ne voleva sentire parlare, adesso dopo la notizia dell'acquisto da parte del premier i telefoni dell'agenzia che gestisce l'immobile sono diventati roventi. "Ma ormai appartiene al...

per vendere casa ci vuole più tempo

Nel primo trimestre 2011 i tempi di attesa per chi vende casa si sono allungati di una settimana rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e una salita dell'euribor potrebbe rendere incerta la ripresa nei prossimi mesi. Secondo l'indagine...

Immobili, compravendite ancora in calo a fine 2010

(Teleborsa) Le compravendite di immobili hanno proseguito un trend negativo nell'ultimo trimestre del 2010, confermando una contrazione per il secondo trimestre consecutivo. E' quanto rileva la nota trimestrale dell'Agenzia del Territorio,...

Mercato immobiliare residenziale, le valutazioni di Bankitalia

Disponibile il sondaggio Bankitalia-Tecnoborsa-Agenzia territorio sull'andamento del mercato immobiliare residenziale nel quarto trimestre 2010. Sostanziale debolezza e prospettive non brillanti per il futuro prossimo A cura di Redazione...

Cambia la casa in Italia, via il balcone cresce la cucina

- La società cambia e con essa la casa in cui viviamo. Immobiliare.it ha analizzato le mode che hanno trasformato le nostre abitazioni negli ultimi 50 anni scoprendo elementi piuttosto curiosi. Dalle richieste degli oltre 6 milioni...

In Italia urbanizzati 500 kmq di suolo l'anno

- Nel nostro Paese ogni anno sono in media 500 i kmq di suolo occupati da nuove opere di urbanizzazione. Il dato arriva dal rapporto annuale Ambiente Italia 2011 di Legambiente. La stima più attendibile di superfici urbanizzate - secondo il...

Dal Senato il passi definitivo. Il 2011 ha il suo milleproroghe

Nel Dl anche una vera e propria rivisitazione del sistema di tassazione dei fondi comuni di investimento “Milleproroghe” ma non solo. Il Dl 225/2010, convertito nella legge n. 10/2011 (sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 26), accanto allo...