FIAIP: lenta ripresa del mercato immobiliare nel 2010

Per il 2011 gli agenti immobiliari prevedono una ripresa delle compravendite di case nelle città e un aumento delle locazioni del 10% È stato presentato oggi a Roma il Report 2010 sul mercato immobiliare urbano, realizzato da Fiaip...

Apre la Bit: «Il turismo è in ripresa»

Al via la Bit, ma senza Abruzzo e Sicilia (16 febbraio 2011) «Fuori Bit», aria di vacanze in tutta la città fieramilano rho - nel weekend i padiglioni aperti al grande pubblico Apre la Bit: «Il turismo è in ripresa» Presenti 130 Paesi...

BIT 2011

E la tassa sul turismo divenne orfana... di Lara Gusatto Milano, via alla Borsa. Brambilla scarica sui comuni il sì al balzello. Moratti: "Non lo useremo". Si punta sugli opposti: matrimoni e turismo estremo. Web in evidenza, Abruzzo e Sicilia...

Milleproroghe, sì al blocco degli sfratti

Tra gli emendamenti approvati oggi in commissione al Senato c'è anche il congelamento delle graduatorie degli insegnanti fino al 31 agosto del 2012. I termini per il pagamento delle multe degli allevatori slitta a fine giugno, quello per sanare le...

Più ricchi e attenti gli italiani che cercano il mutuo via Web

- Chi cerca un mutuo online può contare su finanziamenti con rate in media di mille euro al mese: un valore quasi doppio rispetto a quello italiano complessivo. Lo dicono i dati diffusi dall'Osservatorio del portale Supermoney. Guardando i...

Agenti immobiliari, non solo mediazione, ma anche…

Il caso di Dalmine, dove gli Agenti immobiliari hanno avuto un ruolo di primo piano nella "Valutazione ambientale strategica", meriterebbe di essere esportato in altri territori a tutto vantaggio della vivibilità delle nostre città Il caso è...

Milleproroghe, Inu: “Condono edilizio va ritirato da decreto”

31/01/2011 - Protesta dell’Inu (Istituto Nazionale di Urbanistica) di fronte al rischio di approvazione, in sede di conversione del decreto milleproroghe in discussione al Senato, dell’ennesimo condono edilizio, unendo la propria voce a quella di...

Cedolare secca, la nuova bozza Calderoli abbassa le aliquote

Venerdì 28 Gennaio 2011 10:41 Cedolare al 21 e 19%, niente fondo di 400 mln per gli affitti, aliquota Imu a 0,76%, imposta di scopo per finanziare opere pubbliche Si abbassano le aliquote previste per la cedolare secca sugli affitti: per i...

Mutui, Abi proroga sospensione rate a luglio 2011

Roma, 26 gen (Il Velino)Mussari: Continua dialogo e collaborazione tra banche e associazioni dei consumatori. A novembre 2010 sospeso mutuo a oltre 35mila famiglie - C’è tempo fino al 31 luglio prossimo per chiedere la sospensione del mutuo....

Federalismo: cedolare vale 3-4 mld

25 gennaio, 19:08 L'arrivo della nuova imposta costera' 3 mld di irpef in meno (ANSA) - ROMA, 25 GEN - La cedolare secca dara' un gettito tra i 3,4 e i 4,2 miliardi nei primi tre anni di introduzione. E una parte del gettito viene stimata...

Proroga sfratti: mobilitazione inquilini 24- 25 gennaio a Roma

21/01/2011 - La proroga degli sfratti proposta dal ministro Matteoli rappresenta “solo un pannicello caldo che dovrebbe curare una gravissima polmonite”. Lo ha detto in una nota Massimo Pasquini della segreteria Nazionale dell'Unione...

Cedolare secca, per FIAIP deve restare al 20%

mercoledì 19 gennaio 2011 Secondo FIAIP la cosiddetta cedolare secca deve rimanere al 20% e non al 23% come ventilato dal ministro dell'Economia Tremonti. E' un modo per ridare fiato al mercato immobiliare che è in sofferenza Bocciatura...