Confermando i dati preliminari, l'Istat ha registrato per il 2016 una variazione negativa dello 0,1% dei prezzi al consumo. E' dal 1959 che l'Italia non chiude l'anno in deflazione.
E' dal 1959, anno in cui si registrò una flessione dello 0,4%...
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito cosa accade sul fronte delle agevolazioni nel caso in cui si venda un immobile acquistato usufruendo del bonus prima casa prima del decorso di cinque anni dalla data dell’acquisto.
All’interno della rubrica “La...
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito quale sanzione è prevista per la mancata presentazione nei termini della comunicazione di risoluzione per un contratto di locazione in regime di cedolare secca.
All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco...
I requisiti necessari per poter sfruttare le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sono la residenza nel Comune dove si acquista l’immobile agevolato (in mancanza, può essere trasferita entro 18 mesi dall'acquisto); il non possedere, neppure...
L’attuale situazione del mercato immobiliare, le prospettive per il futuro, il ruolo e la responsabilità degli agenti, ciò che serve al settore. Sono questi i temi toccati da Maurizio Pezzetta, vicepresidente nazionale Fimaa e presidente Fimaa Roma...
Convinto che la chiave di svolta per il mercato immobiliare e per l'economia in generale sia la capacità di intercettare i cambiamenti in atto nella società e viverli come un'opportunità, Mario Breglia è stato ancora una volta il padrone di casa del...
Diritti e doveri. Sono questi i due punti cardine del contratto di affitto. Proprietario e inquilino i protagonisti. Ma vediamo, nel dettaglio, quali sono i possibili rischi che una locazione comporta e in che modo entrambe le parti possono...
Lo scorso 29 giugno sono entrate in vigore le nuove regole per l’attestato di prestazione energetica degli edifici. Su tutto il territorio nazionale sono diventate operative le disposizioni contenute nelle parti 4, 5 e 6 della UNI/TS 11300 e la...
Con l’estate arrivano anche le alte temperature. Ecco dunque qualche consiglio per utilizzare al meglio l’aria condizionata all’interno della propria casa: dalla temperatura media alla pulizia del filtro.
Di seguito alcuni suggerimenti per...
Continua la ripresa del mercato immobiliare. Secondo il Rapporto immobiliare residenziale 2016 realizzato dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Abi, infatti, dopo la lunga discesa cominciata nel 2007, e la lieve ripresa del 2014, il...
Dopo anni di crisi, si è finalmente interrotta la flessione dei prezzi delle case e il numero di compravendite continua gradualmente ad aumentare. A ciò si aggiunge una diminuzione del costo dei mutui per l'acquisto delle abitazioni e un conseguente...
Per non pagare il canone Rai è necessario fare un’autocertificazione di non possesso della televisione da inviare all’Agenzia delle Entrate. Il termine fissato era quello del 30 aprile, ma adesso è stata concessa una proroga. La dichiarazione, sia...
Ok definitivo del Consiglio dei Ministri al decreto che recepisce una direttiva UE e che stabilisce, tra le altre cose, la possibilità per le banche di vendere direttamente un immobile gravato da ipoteca nel caso di mancato pagamento di 18 rate,...
Nella dichiarazione dei redditi, il dichiarante locatore che ha scelto la cedolare secca dovrà dichiarare l'utilizzo del regime di tassazione agevolato. Vediamo in che modo si compila il modello 730
Cedolare secca cos'è e come funziona
La...
Le detrazioni fiscali della dichiarazione dei redditi comprendono anche le provvigioni pagate alle agenzie immobiliari. Vediamo come e in quale percentuale è possibile detrarre le spese sostenute per l'intermediazione immobiliare dal 730 o dal...