Le agevolazioni per chi acquista una casa e l'affitta

l'articolo 21 del decreto sblocca italia ha introdotto un'importante agevolazione per chi acquista casa da destinare all'affitto. infatti chi compra un immobile a destinazione residenziale di nuova costruzione o oggetto di interventi di...

Riapertura dei termini per la rivalutazione di terreni e quote

La Legge di Stabilità 2015 ha riaperto i termini per beneficiare della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni detenute al di fuori dell’attività d’impresa. L’imposta sostitutiva per l’affrancamento dei valori è del 4% e dell’8%. ...

Agevolazioni iva prima casa, novità dall'agenzia delle entrate

con la circolare n 31/e del 30 dicembre 2014, l'agenzia delle entrate ha introdotto importanti novità sui criteri per fruire delle agevolazioni prima casa ai fini iva. l'imposta sul valore aggiunto al 4% infatti si applica ora a tutti i...

Mutui: le banche offrono spread ridotti fino a febbraio 2015

Con l’approssimarsi del 2015 le banche vanno a caccia di surroghe. Gli istituti di credito non hanno infatti semplicemente ricominciato a erogare mutui, ma cercano di attrarre nuovi clienti con formule innovative e tassi convenienti. ...

Mutui 2014: le banche sono tornate a finanziare la casa

Gli istituti di credito stanno riprendendo a prestare soldi alle famiglie per l'acquisto della casa. Lo stanno facendo lentamente, con grande cautela dopo le scottature prese ai tempi del boom immobiliare archiviato con il 2008 e per importi...

I mille e uno modi per pagare meno imposte sulla casa

imu e tasi pesano come macigni sulla testa dei contribuenti italiani e nel tentativo di pagare meno si cercano e si trovano diversi escamotage. andiamo a vedere quali sono i trucchi per ridurre le imposte sulla casa. ma attenzione, perché a volte il...