corsa contro il tempo in sei regioni italiane che entro lunedì 16 febbraio dovranno adattare i propri moduli per i piccoli lavori in casa (cil e cila) al modello unico nazionale. è il secondo passo importante nel processo di semplificazione fiscale,...
L'italia è in questi giorni nella morsa del gelo, dal nord al sud le basse temperature non danno tregua. quando il freddo attanaglia, poter disporre di un buon sistema di riscaldamento è importante come saperlo usare correttamente. ti aiutiamo a...
il 10 febbraio è il termine ultimo per il pagamento dell'imu sui terreni agricoli per il 2014. ma la data limite più volte rinviata, non è da considerarsi definitiva. molti comuni infatti hanno deciso automamente di prorogare la scadenza in attesa...
la tendenza ribassista dei canoni di locazione ha registrato un'accelerazione nel corso del 2014, che si è chiuso con un calo del 4,7%, a una media di 8,4 euro al mese per metro quadro. è quanto rileva il portale immobiliare idealista.it, che ha...
le misure del quantitative easing annunciate dalla bce avranno un impatto notevole sul settore immobiliare. a dirlo è un'analisi di cushman & wakefield (c&w), secondo la quale se le misure approvate avranno successo provocheranno una crescita della...
dopo l'entrata in vigore del decreto sblocca italia e in attesa dei chiarimenti fiscali delle entrate, il consiglio nazionale del notariato ha pubblicato un utile decalogo per chiarire tutti i dubbi dei cittadini sul rent to buy. dai vantaggi e...
il 2014 ha portato con sé una piccola grande rivoluzione per quanto riguarda la tassazione indiretta sulla compravendita immobiliare. le novità riguardano le imposte di registro e catastali, che in generale sono ridotte rispetto al carico che...
l'articolo 21 del decreto sblocca italia ha introdotto un'importante agevolazione per chi acquista casa da destinare all'affitto. infatti chi compra un immobile a destinazione residenziale di nuova costruzione o oggetto di interventi di...
La Legge di Stabilità 2015 ha riaperto i termini per beneficiare della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni detenute al di fuori dell’attività d’impresa. L’imposta sostitutiva per l’affrancamento dei valori è del 4% e dell’8%.
...
con la circolare n 31/e del 30 dicembre 2014, l'agenzia delle entrate ha introdotto importanti novità sui criteri per fruire delle agevolazioni prima casa ai fini iva. l'imposta sul valore aggiunto al 4% infatti si applica ora a tutti i...
Con l’approssimarsi del 2015 le banche vanno a caccia di surroghe.
Gli istituti di credito non hanno infatti semplicemente ricominciato a erogare mutui, ma cercano di attrarre nuovi clienti con formule innovative e tassi convenienti.
...
Gli istituti di credito stanno riprendendo a prestare soldi alle famiglie per l'acquisto della casa.
Lo stanno facendo lentamente, con grande cautela dopo le scottature prese ai tempi del boom immobiliare archiviato con il 2008 e per importi...
la crisi ha creato un mercato, quello dell'affitto, prima riservato a categorie marginali, e che oggi divide il protagonismo con la vendita. l'aumento dell'offerta, grazie anche a proprietari che decidono di mettere sul mercato immobili sfitti per...
Sembra abbia davvero voltato pagina il mercato del mattone italiano, da cui, monitoraggio dopo monitoraggio, continuano ad arrivare segnali, se non di ripresa, almeno di fine della caduta.
Questa la considerazione di fondo, passando in...
imu e tasi pesano come macigni sulla testa dei contribuenti italiani e nel tentativo di pagare meno si cercano e si trovano diversi escamotage. andiamo a vedere quali sono i trucchi per ridurre le imposte sulla casa. ma attenzione, perché a volte il...